FESTIVAL UMBRIA IN VOCE 5 : Laboratorio con TRAN QUANG HAI “OVERTONE SINGING e CANTO DIFONICO”, 9 NOVEMBRE 2019, GUBBIO,UMBRIA,
ITALIA
Laboratorio con TRAN QUANG HAI, 9 novembre 2019
“Overtone singing e canto difonico” un’esperienza formativa eccezionale con un grande maestro del canto armonico mondiale
posti limitai iscrizione obbligatria
info e prenotazioni : 3349843087 / 3394076156
Workshop with TRAN QUANG HAI, 9 November 2019
"Overtone singing and harmonic singing " an exceptional educational experience with a great master of world harmonic singing
limited places mandatory registration
info and prenotations: 3349843087/3394076156 Lớp dạy hát đồng song thanh với TRẦN QUANG HAI, ngày 9 tháng 11 năm 2019 "Overtone singing và harmonic singing" một trải nghiệm giáo dục đặc biệt với một bậc thầy vĩ đại của hát đồng song thanh thế giới. Hạn chế đăng ký bắt buộc và thông tin : 3349843087/3394076156
The Vietnamese Tran Quang Hai, the greatest expert and master in
the world of difonic singing: a vocal technique of shamanic origin
widespread in Mongolia, Siberia and South Africa which he introduced
into contemporary music receiving many international awards. Refined
interpreter of the musical traditions of the Far East, he was a master
of artists such as Demetrio Stratos, and since 1968 he is part of the
research group of the CNRS, department of musicology at the Musée de
l’Homme in Paris. Saturday 9 November at 13.30 will be the protagonist
of the seminar “Overtone singing and singing difonico”, lasting 5 hours
(info: umbriainvoce@gmail.com).
Trần Quang Hải, chuyên gia Việt Nam và bậc thầy vĩ đại nhất trong
thế giới ca hát đặc biệt: một kỹ thuật về giọng có nguồn gốc pháp sư lan
rộng ở Mông Cổ, Tây Bá lợi Á và Nam Phi mà ông đã đưa vào âm nhạc đương
đại . Ông đã nhận được nhiều giải thưởng quốc tế. Chuyên gia nổi tiếng
về truyền thống âm nhạc của Viễn Đông, ông là bậc thầy của các nghệ sĩ
như Demetrio Stratos, và từ năm 1968, ông là thành viên của nhóm nghiên
cứu của CNRS, khoa âm nhạc tại Musée de l’Homme ở Paris. Thứ Bảy, ngày 9
tháng 11 lúc 13:30 sẽ là nhân vật chính của hội thảo Giọng hát Overtone
hát và hát Difonico, kéo dài 5 giờ (thông tin: umbriainvoce @
gmail.com).
Ore 13:30 – 18:30 “Overtune singing e canto difonico”
Laboratorio con Tran Quang Hai
tran quang
hai
the
workshop with Tran Quang Hai which isfull
il laboratorio con
Tran Quang Hai che è alcompleto
REFETTORIO
BIBLIOTECA
Ore 21:30
“Longing” Anna-Maria Hefele in concerto.
Voce e arpa
ANNA MARIA HEFELETRAN QUANG HAI
Torna a Gubbio dal 3 al 10 novembre il
festival Umbria in Voce, “festa della voce” unica nel suo genere
che quest’anno giunge alla sua V edizione con un cartellone
artistico di altissimo livello, grazie alla presenza di artisti
internazionali e molteplici eventi aperti a tutti, tra cui concerti,
conferenze, seminari, laboratori e presentazioni. Organizzato dall’Associazione Archè con il sostegno
del Comune di Gubbio e in collaborazione con un gruppo di
cittadini volontari, il Festival è stato ideato dalla cantante e
performer Claudia Fofi che ne cura la direzione artistica, e
ha ospitato negli anni grandi artisti della voce e della parola come John
De Leo, Franco Arminio, Albert Hera, Mauro Tiberi, Keba Sech e Marta Raviglia.
Unica nel suo genere, la manifestazione apre al pubblico e ai suoi partecipanti
la possibilità di sperimentare nuovi linguaggi e di creare
un luogo di incontro fisico e di gioia genuina tra le persone:
funzione che un tempo era svolta dal canto popolare o di tradizione
orale e chevuole essere attualizzata creando delle “comunità
cantanti” in cui le persone si incontrano per vivere delle occasioni
formative di altissimo livello, sempre aperte a tutti e non per specialisti.
Un evento che diviene dunque propulsore sociale, attivatore di relazioni,
creatore di benessere immateriale. Location d’eccezione, le Sale dell’ex Refettorio di una
delle biblioteche più antiche d’Italia: la Biblioteca Sperelliana,
uno dei tanti patrimoni artistici dell’incantevole città di Gubbio.
Il programma
della V edizione si conferma denso di appuntamenti d’eccellenza e si
pregia anzitutto di due importanti presenze di alto livello
internazionale, che incarnano la dedica del festival al grande artista e
sperimentatore della voce Demetrio Stratos, di cui quest’anno
ricorre il quarantennale dalla scomparsa.
Primo tra gli ospiti, il vietnamita Tran Quang Hai, il più grande
esperto e maestro al mondo del canto difonico: una tecnica vocale di
origine sciamanica diffusa in Mongolia, in Siberia e in Sudafrica che ha
introdotto nella musica contemporanea ricevendo molti riconoscimenti
internazionali. Raffinato interprete delle tradizioni musicali dell’Estremo
Oriente, è stato maestro di artisti come Demetrio Stratos, e dal 1968 fa
parte del gruppo di ricerca del CNRS, dipartimento di musicologia presso il
Musée de l’Homme di Parigi. Sabato 9 novembre alle 13.30 sarà
protagonista del seminario “Overtune singing e canto difonico”,
della durata di 5 ore (info: umbriainvoce@gmail.com).
TRAN QUANG HAI
Altro ospite attesissimo è il fenomeno musicale Anna
Maria Hefele: cantante, polistrumentista e compositrice tedesca,
protagonista del video virale “Polyphonic Overtone Singing”. Il suo è un canto
che si muove tra diverse tecniche – dalla musica classica al canto armonico –
accompagnandosi con strumenti inusuali come l’arpa e la fascinosa e ipnotica
nyckelharpa svedese. Per Umbria in Voce sarà protagonista sabato 9
novembrealle 21.30 del concerto “Longing” per
arpa e voce, presentando la sua versatilità vocale in un “solo” che pochi
cantanti al mondo possono affrontare con disinvoltura e vera bravura: dal
folklore scandinavo e italiano del XVI secolo a Brian Eno, passando per
composizioni originali in un unico viaggio che porta il pubblico in un mondo
misterioso in cui il virtuosismo è al servizio della partecipazione emotiva e
del mondo etereo e sognante di questa magnifica artista.
The program of the V edition confirms itself to be full of excellent events
and first of all has the honor of two important presences of high international
level, which embody the dedication of the festival to the great artist and
experimenter of the voice Demetrio Stratos, of which this year mEarks the forty
year since disappearance.
TRAN QUANG HAI
First among the guests, the Vietnamese Tran Quang Hai, the greatest expert and
master in the world of difonic singing: a vocal technique of shamanic origin
widespread in Mongolia, Siberia and South Africa which he introduced into
contemporary music receiving many international awards. Refined interpreter of
the musical traditions of the Far East, he was a master of artists such as
Demetrio Stratos, and since 1968 he is part of the research group of the CNRS,
department of musicology at the Musée de l’Homme in Paris. Saturday 9 November
at 13.30 will be the protagonist of the seminar “Overtone singing and singing
difonico”, lasting 5 hours (info: umbriainvoce@gmail.com).
ANNA MARIA HEFELE
Another highly anticipated guest is the musical phenomenon Anna Maria
Hefele: singer, multi-instrumentalist and German composer, protagonist of the
viral video “Polyphonic Overtone Singing”. His is a song that moves between
different techniques – from classical music to harmonic singing – accompanied
by unusual instruments such as the harp and the fascinating and hypnotic
Swedish nyckelharpa. For Umbria in Voce it will be the protagonist on Saturday
November 9th at 9.30pm of the “Longing” concert for harp and voice, presenting
its vocal versatility in a “solo” that few singers in the world can face with
ease and true skill: from Scandinavian and Italian folklore of 16th century to
Brian Eno, passing through original compositions in a single journey that takes
the public into a mysterious world where virtuosity is at the service of
emotional participation and the ethereal and dreamy world of this magnificent
artist.